Concluso il 23° Prealpi Master Show prima gara del Raceday Rally Terra stagione 2022/2023, ecco le classifiche, prima di navigare verso il Rally Terra Valle del Tevere il 12 febbraio 2023

 

Milano, 21 dicembre 2022Si è concluso domenica scorsa il 23° Prealpi Master Show organizzato dal Motoring Club e prima gara del Challenge Raceday Rally Terra stagione 2022/2023.Una gara dal percorso tecnico con una prova da 9,650 km da ripeterasi quattro volte, e con 135 partenti dei quali 51 iscritti a Raceday.Questa gara ha aperto in bellezza la nuova stagione Raceday e si è disputato in un’atmosfera di festa che contraddistingue da sempre questa gara di fine anno. Prima del prossimo appuntamento a metà febbraio 2023 al Rally Terra Valle del Tevere, uno sguardo alle classifiche. 

Classifica AssolutaAvbelj Bostjan                       16Vagnini Jader                         14Quilichini Jean Philippe        13Dalmazzini Andrea                12Bresolin Edoardo                   11Cesaro Leonardo                    10Marchioro Christian              9Versace Tullio Luigi              8Lorenzon Filippo                   7Zamberlan Daniele                6Ceccoli Daniele                     5Pierangioli Valter                  4Epis Filippo                           2Begher Walter                        1

                       

Grande lotta ai vertici della classifica tra lo sloveno Avbelj, il corso Quilichini e il sammarinese Vagnini. Quilichini è partito subito forte , dopo aver fatto anche il miglior tempo nello Shakedown, ma dal secondo passaggio Avbelj ha preso in mano la situazione vincendo tutti e tre i rimanenti passaggi. La gara di Vagnini è stata veramente in crescendo, riuscendo a migliorare i suoi tempi in ogni passaggio e piazzandosi così tra i due stranieri. Buona la prestazione del rientrante Andrea Dalmazzini e di Edoardo Bresolin entrambi lontani dalle corse da diverso tempo, per cui dovevano riprendere confidenza con la vettura e con la gara. Cesaro ha fatto una gara regolare cercando di evitare errori, così come Christian Marchioro e Tullio Versace.

 RAGGRUPPAMENTO C (N4 + Prod S4 + N5 + Rally3)Peljhan Darko                        19Ortombina Luca                    16Milani Michele                      15,6

                       

Il veterano Raceday lo sloveno Darko Peljhan ha tenuto un buon ritmo riuscendo a mantenersi sempre in testa al raggruppamento, tallonato però da un agguerrito Luca Ortombina e da Michele Milani (che in questa gara ha giocato il suo Jolly con coefficiente 1.3), che non hanno mai mollato e si sono guadagnati punti preziosi in vista della seconda gara. 

RAGGRUPPAMENTO D (A7 + Prod E7 + K11 + R2C +R3C + R3D + R3T + S1600 +Rally4 + RSD 2.0 PLUS + RS 2.0PLUS + RSTB 1.65 PLUS)

            Marchioro Nicolò                  24,7

Martinis Fabrizio                   16Ancillotti Lorenzo                 13 

Ottima prestazione di Nicolò Marchioro (che nella sua gara di casa ha giocato bene il suo Jolly (coefficiente 1.3) e che ha mantenuto salda la sua posizione in vetta al Raggruppamento. Dietro di lui un agguerrito Fabrizio Martinis che ha però fatto un dritto nel secondo passaggio perdendo un po’ di tempo, ma che si è rifatto vincendo il terzo passaggio anche se di poco.  

RAGGRUPPAMENTO E (N3 + Prod S3 + RS 2.0 +RSTB 1.65 + RSD 2.0)Mendeni Giorgio                   19Ongaro Germano                   16Lanini Lorenzo                      14

 

Un piccolo raggruppamento dove però Giorgio Mendeni è riuscito a mantenere un buon passo e si è posizionato in testa alla classifica riuscendo a tenere dietro i suoi avversari. 

RAGGRUPPAMENTO F (A6 + Prod E6 + K10 + R2B + Rally5 + RA5N – RSTB 1.0 PLUS + RS 1.4/1.6 PLUS + RSTB 1.4)

            Spagnol Jason                        20,8

Zanin Marco                          19De Luca Mattia                      14

 

Anche qui è stato giocato un Jolly che è servito a Jason Spagnol per vincere il suo raggruppamento, tenendo dietro un agguerrito Marco Zanin che ha vinto la classifica dedicata agli Under 23/25 e ha così commentato:” Siamo partiti bene e non abbiamo mollato mai. Non abbiamo avuto problemi e questa è una cosa molto buona. Ora vedremo come andrà alla prossima gara”.Jason Spagnol ha commentato: “Questa èera la mia gara di casa, mi è piaciuta molto la prova e sono riuscito a tenere dietro piloti che vanno forte. Siamo partiti con il piede giusto e siamo pronti a combattere anche alla prossima gara”. Il Raggruppamento G (N2 + Prod S2 + R1B + RS1.6 + RSD 1.5) questa volta non si è formato e nel RAGGRUPPAMENTO H (A5 + Prod E5 + K9 + A0 + ProdE0 + RS 1.15 PLUS + RSTB 1.0 PLUS) c’è stato un solo partecipante, Devid Nardi che ha ottenuto 11 importanti punti ed è anche arrivato terzo tra gli Under 25.

                         I prossimi appuntamenti del Challenge Raceday Rally Terra saranno:

Rally Terra Valle del Tevere 12 febbraio 2023; Rally di Foligno 5 marzo 2023; Rally Valtiberina 15 aprile 2023 

Come sempre importante l’appoggio al Challenge di Pirelli, OMP e Dosso5.

 

Ufficio Stampa – Alessandra de Bianchi Foto allegate RaceEmotion Photography:

 

Sul sito www.raceday.it regolamento e scheda d’iscrizione e tutte le classifiche

 

Contatti Media: Alessandra de Bianchi – [email protected]

Contatti Segreteria: Elena e Sara (+39 0432 603138 / 347 1235232)

[email protected]

Coordinatore: Luigi Salvador: +39 3355703090 – email: [email protected]