Il 14° Rally delle Marche, gara di apertura della stagione 2021-2022 del
Challenge Raceday Rally Terra è stata vinta da
Paolo Andreucci in coppia con Briani su Skoda Fabia R5 Evo.
Secondi Jacopo Trevisani con Marchesini su Skoda Fabia R5.
Terzi Luigi Ricci con Biordi su Hyundai i20 New Generation R5.
Cingoli, 16 ottobre 2021 – Un Rally delle Marche impeccabilmente organizzato da PRS Group, che si è giocato sul filo dei secondi sino alla fine.
Una gara spettacolare, confortata da una bellissima giornata di sole, quella corsa oggi sugli sterrati intorno a Cingoli.
Il super campione Paolo Andreucci ha vinto quattro delle sei prove in programma, lasciando al francese Quilichini (Skoda Fabia R5) il secondo passaggio e a Ricci (Hyundai i 20 New Generation R5), l’ultimo passaggio, cosa che gli ha permesso di portarsi in seconda posizione, ma per la discriminante della prima prova conclude terzo assoluto.
Andreucci ha mantenuto la leadership della gara sin dal primo passaggio senza più lasciarla.
Per Jacopo Trevisani e Marchesini, un’ottima gara, anche se leggermente rovinata da un’uscita di strada che gli è costata 4/5 secondi, ma il bresciano è riuscito comunque a recuperare, anche se era la seconda volta che guidava questa vettura.
Dopo aver perso tempo nel quarto passaggio ha ingaggiato un duello con il veneto Nicolò Marchioro che alla fine è riuscito a spuntare.
Il veneto Marchioro, navigato da Marchetti su Skoda Fabia R5, ha vinto la serie Raceday la scorsa stagione ed era un po’ deluso da questo quarto posto finale, arrivato proprio nell’ultimo passaggio, ma conta di rifarsi nelle prossime gare.
D’effetto anche la prestazione globale del francese Jean Philippe Quilichini, in coppia con Fabrice Gordon, alla fine quinti assoluti, penalizzati da una penalità di 10” pagata per una partenza anticipata (PS4). Sino ad allora il transalpino, vecchia conoscenza delle gare su terra italiane, aveva saputo salire sino al terzo posto, peraltro al debutto in questa gara.
Sesto ha concluso il ligure Andrea Maselli, sulla Hyundai i20 R5, condivisa con Milena Danese. Anche per Maselli una gara in progressione sia di riscontri cronometrici che si sensazioni alla guida della vettura sudcoreana.
Settima piazza finale per il piemontese Gianmarco Donetto, affiancato da Menchini (Skoda Fabia R5), subito efficaci nonostante il poco feeling con gli sterrati marchigiani e la loro conformazione, ottavo ha poi terminato il veneto Filippo Lorenzon, con Alice De Marco su una Ford Fiesta R5, gran finale di gara anche per loro, riuscendo a sopravanzare con il classico colpo di reni il sammarinese Jader Vagnini (Skoda Fabia R5), nono, per la prima volta affiancato dalla toscana Miriana Gelasi per quella che è stata una prestazione anche in questo caso in crescita da un avvio sottotono, per prendere ritmo.
La top ten è stata poi firmata dai trentini Cobbe-Turco (Skoda Fabia R5), mentre il gruppo N è andato nelle mani del sempre concreto Sloveno, innamorato degli sterrati italiani, Darko Peljhan, con una datata ma efficace Mitsubishi Lancer Evo IX. Tra le due ruote motrici il migliore è risultato il trentino Roberto Daprà, con alle note Luca Guglielmetti, sulla Peugeot 208 R2, la vettura giusta per aver avuto ragione di una nutrita schiera di pretendenti, tutti validi interpreti delle “tuttoavanti”, specie i giovanissimi Fontana e Nerobutto.
Tra i delusi della gara, sicuramente l’umbro Francesco Fanari, con Cristina Caldart per la prima volta al suo fianco: dopo un avvio a ridosso del podio, è stato costretto a rincorrere dalle retrovie dove era scivolato dalla seconda prova, con circa 30” persi per un’uscita di strada con la quale ha danneggiato un tirante del retrotreno sinistro della sua VolksWagen Polo R5. Ha poi proseguito per trovare il miglior feeling con la “tedesca”, finendo di poco fuori dalla top ten, undicesimo.
Come sempre importante l’appoggio al Challenge di Pirelli, OMP e Dosso5.
Foto in allegato RACE&MOTION: Paolo Andreucci
Ufficio Stampa – Alessandra de Bianchi
Sul sito www.raceday.it tutte le informazioni, il calendario aggiornato il Regolamento e le classifiche complete.
Contatti Media: Alessandra de Bianchi – [email protected]
Contatti Segreteria: Elena e Sara (+39 0432 603138 / 347 1235232) [email protected]